Benvenuti all'interno della Biblioteca dell'A.I.S.C.
Per vedere la lista dei documenti disponibili cliccate su una delle voci
del menu a lato.
|
CONVEGNI - CONGRESSI: tematiche |
Tre Giorni di Spiritualità Musicale (Ist. Rosminiane - Roma)
1986 10 - 13 marzo, Gli animatori musicali della Liturgia
1987 9 - 12 marzo, A 20 anni dall'Istruzione 'Musicam Sacram'
1988 29 febbraio - 3 marzo, Suggerimenti per una normativa unica circa i concerti nei luoghi di culto, preparazione dei giovani organisti e direttori di coro, musica e canti in onore a Maria
Tre Giorni di Formazione Liturgico Musicale (Ist. Rosminiane - Roma)
1989 20 - 23 febbraio, Il canto nella liturgia delle Ore
1990 12 - 15 marzo, I protagonisti del canto nella liturgia
1991 26 febbraio - 1 marzo, La Settimana Santa come mezzo di formazione spirituale ceciliana
1992 16 - 19 marzo, La partecipazione alla Liturgia mediante la Musica Sacra
1993 8 - 11 marzo, Educare alla musica sacra per maturare nella fede
1994 28 febbraio - 3 marzo, Chiesa e cultura: la musica sacra parla di Dio all'uomo d'oggi
1995 13 - 16 marzo, Le virtù del cammino nella nuova evangelizzazione
1996 4 - 7 marzo, Esigenze di arte, di santità e di sacralità di forme nella musica liturgica
1997 3 - 6 marzo, Cristo celebrato nella Liturgia e nella vita
Tre Giorni di Formazione Liturgico Musicale (S. Maria degli Angeli - Assisi)
1998 2 - 5 marzo, Lo Spirito Santo nella Liturgia, nel canto, nella vita
1999 8 - 11 marzo, Canterò per sempre la misericordia del Padre
2000 13 - 16 marzo, I ministeri nella celebrazione eucaristica
2001 12 - 15 marzo, Testi e musiche, verità rituale e bellezza
2002 4 - 7 marzo, Fermenti culturali intorno alla musica per la Liturgia
2003 24 - 27 febbraio, Liturgia e Musica Sacra nella nuova evangelizzazione
2004 1 - 4 marzo, L'AISC si esamina per un ulteriore cammino a servizio della Chiesa italiana
2005 28 febbraio - 3 marzo, Canto e musica nella parrocchia in missione
2006 13 - 16 marzo, La musica liturgica negli insegnamenti di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI
2007 12 - 15 marzo, La Costituzione 'Sacrosanctum Concilium' e l'Istruzione 'Musicam Sacram': discontinuità e rottura col passato ovvero rinnovamento nella continuità?
2008 25 - 28 febbraio, La Schola Cantorum oggi
2009 9 - 12 marzo, Giovani, liturgia, musica sacra
2010 8 - 11 marzo, Preparàti per celebrare cantando
2011 14 - 17 marzo, Il repertorio nazionale di canti per la liturgia
2012 5 - 8 marzo, Il canto dei Salmi nella Liturgia: tradizione e nuove proposte
2013 4 - 7 marzo, Cantare la fede a 50 anni dalla 'Sacrosanctum Concilium'
|
|
TESTI DEL MAGISTERO SULLA MUSICA SACRA E LA LITURGIA |
DVD E TESTI EDITI DALL'A.I.S.C. |
Tre giorni di formazione liturgico musicale
dal: 25/03/2019
al: 28/03/2019
Descrizione evento:
Assisi (PG). Convegno annuale di formazione, sul tema "Rivelare la bellezza dell'Invisibile. S. Paolo VI: l'arte, la musica, i giovani". vedi allegato |
Giornate di Cultura organaria
dal: 01/07/2019
al: 31/07/2019
Descrizione evento:
Incontro, illustrazione e audizione su strumenti significativi, con visita alla città. Presto online il programma definitivo. |
Corso estivo "Il canto della Liturgia quotidiana"
dal: 03/07/2019
al: 06/07/2019
Descrizione evento:
Lonigo (VI). Corso di formazione su tematiche liturgico-musicali con relazioni, esercitazioni corali, canto gregoriano, celebrazioni liturgiche. Presto online il programma definitivo. |
Seminario per Direttori di coro - Cantori - Organisti
dal: 17/07/2019
al: 21/07/2019
Descrizione evento:
Casa San Juan de Avila, Roma. Corso di formazione. Direttori di coro e Cantori: lezioni di musicologia liturgica, concertazione e direzione, emissione vocale (teoria e pratica), canto gregoriano. Organisti: lezioni di musicologia liturgica, accompagnamento organistico nella liturgia. Presto online il programma definitivo. |
Convegno nazionale Scholae Cantorum
dal: 28/09/2019
al: 29/09/2019
Descrizione evento:
Roma. Incontro delle Scholae, prova di canto, Concelebrazione Eucaristica, udienza del Santo Padre Francesco. vedi allegato |
Convegno nazionale Compositori
dal: 18/10/2019
al: 20/10/2019
Descrizione evento:
Milano. Nel centenario della nascita di Luciano Migliavacca (1919 - 2019). Presto online il programma definitivo. |
|
AGGIORNA LA TUA SCHOLA CANTORUM |
Associazione Italiana Santa
Cecilia
Piazza San Calisto, 16
00153 ROMA
ITALY
Tel.: +39 06 6988 7248
Fax: +39 06 6988 7281
E-mail: |
|